Anno 2024 - 2025
Piano Personalizzato delle
Attività Educative
“Come nelle favole1”
Quest’anno abbiamo scelto come filo conduttore di tutti i nostri progetti la storia di Rébecca Dautremer: “Nat e il segreto di -Eleonora”
Si potrebbe definire una fiaba sulle fiabe, è proprio ciò che la rende speciale, raccoglie dentro di sé tutte le favole classiche che i bambini conoscono.
I temi che la storia permette di affrontare sono i seguenti:
- L’accoglienza e la solidarietà
- La fedeltà alle promesse
- L’amore per la lettura e l’ascolto delle fiabe
- Il valore della diversità
- L’autonomia, la gioia della conquista, il bisogno di crescere

“BENVENUTI”
E’ il titolo del progetto accoglienza realizzato all’inizio dell’anno per aiutare i nuovi bambini iscritti a scoprire la gioia dello stare bene insieme agli altri e la bellezza della scuola che li accoglie, e tutti gli altri bambini a rientrare serenamente a scuola dopo la pausa estiva.
Iscrizione
Iscrizione Come iscrivere tuo figlio alla Scuola Materna
Iscrivere il tuo bambino alla nostra Scuola Materna non è mai stato così semplice!
Nel caso tu abbia domande siamo a tua disposizione:
-
Chiamaci
0532-763926
- Scrivici a scuolasanluca.ferrara@gmail.com
01.
Ritira il modulo presso la nostra scuola.
02.
Compilalo con tutte le informazioni richieste.
03.
Consegnalo di persona direttamente presso la nostra scuola.
L'intero programma
Tutti i Progetti
Qui di seguti il riepilogo di tutti i progetti della programmazione dell’anno scolastico.
"Come nelle favole!"
Progetto dedicato alla conoscenza della storia: ” Nat e il segreto di Eleonora" rivolto a tutti i bambini della Scuola.
“Sulla via di Gesù”
Progetto di religione cattolica che prevede la realizzazione di molteplici attività tra le quali uno spettacolo da realizzare in occasione del Natale.
"Parole appuntite, parole piumate"
E' il progetto di Educazione Civica. L’obiettivo principale è sensibilizzare i più piccoli alla cittadinanza e prepararli gradualmente al concetto di essere parte di una comunità, valorizzando la partecipazione attiva e il rispetto reciproco.
Il progetto di inglese
Accompagna tutti i bambini a scoprire e conoscere la musicalità di una lingua diversa dalla loro, attraverso canzoni, scenette, giochi …
“Benvenuti”
Progetto pensato per l’accoglienza dei nuovi bambini ma anche al reinserimento degli altri.
“Che bello oggi viene Carla”
Progetto di psicomotricità tenuto da un’insegnante esterna e rivolto a tutti i bambini della scuola. Attraverso giochi di movimento, i bambini imparano la coordinazione delle diverse parti del corpo e il rispetto dello spazio degli altri.
"Un viaggio da grandi"
Rivolto ai bambini dell’ultimo anno di scuola. Il segno e il disegno sono i protagonisti del progetto che accompagna i bambini ad acquisire le competenze manuali necessarie per un corretto sviluppo delle abilità grafomotorie.
Il progetto di Continuità
Aiuta i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia a conoscere l’ambiente, gli spazi i e le insegnanti di una scuola primaria, facilitando in questo modo il passaggio da un ordine di scuola a quello successivo. La storia scelta per questo anno scolastico é: “I colori delle emozioni”. Il progetto prevede diversi incontri, sia presso la scuola primaria, sia presso la nostra scuola d’infanzia e si conclude con una festa nella quale viene drammatizzata la storia.